Panettone Day 2018
Iginio Massari inaugura il concorso che premia i migliori panettoni di tutta Italia
Anche quest’anno è Iginio Massari ad aprire la sesta edizione del concorso Panettone Day, un’iniziativa che desidera dare risalto ad uno dei prodotti artigianali più diffusi in Italia, ma anche valorizzare i tanti professionisti impegnati a custodire i segreti della sua produzione.
“Un bravo pasticcere non deve solo saper dare forma alle proprie idee, ma deve anche riuscire a comunicarle nel modo giusto; deve saper trasmettere l’impegno, la ricerca, la passione, il talento che si nascondono dietro ai sapori delle sue creazioni. – spiega il Maestro Massari. - Il Panettone Day offre questa opportunità: è un’importante vetrina per gli artigiani di talento in tutta Italia e mette in luce un dolce-icona della storia gastronomica del nostro Paese.”
Aperto a tutti i pasticceri italiani che potranno iscriversi entro il 31 maggio sul sito www.panettone-day.it, il concorso prevede una prima selezione di tutti i panettoni in gara a giugno: alla Cast Alimenti di Brescia una giuria di esperti coordinata dal maestro Iginio Massari valuterà i dolci scegliendo i 20 migliori panettoni tradizionali ed i 5 migliori panettoni creativi dolci. Questi venticinque saranno giudicati il 15 settembre in occasione dell’evento Sweety of Milano che avrà luogo presso il Palazzo delle Stelline in corso Magenta, dove sarà nominato il migliore panettone per entrambe le categorie in gara. Ai vincitori l’opportunità di continuare a coltivare la loro arte attraverso un corso di specializzazione sotto la guida dei più grandi maestri dell’alta pasticceria italiana. A partire da ottobre, inoltre, i 25 panettoni finalisti saranno in vendita per tutto il mese all’interno del temporary store in corso Garibaldi, che offrirà un’esclusiva vetrina nel cuore di Milano a tutti i pastry chef d’Italia e consentirà a migliaia di visitatori di sperimentare l’eccellenza della pasticceria italiana.
“Il Panettone Day è un’iniziativa importante per premiare la dedizione e l’impegno di tantissimi professionisti.” Racconta Pierluigi De Min dell’azienda Braims, ideatrice del progetto. “In Italia solo i nostri clienti producono quasi 3 milioni di panettoni e il nostro desiderio è di creare visibilità a questi pasticceri e comunicare il valore dell’artigianalità che ci distingue in tutto il mondo.”
Una grande opportunità quindi per celebrare la tradizione gastronomica italiana e tradurre un’importante icona della pasticceria attraverso interpretazioni classiche e contemporanee, firmate dai migliori talenti da tutta la penisola. Il concorso è ideato dell’azienda Braims in partnership con Novacart e in collaborazione con Giuso, CAST Alimenti e Sweety of Milano.
Il concorso
Le fasi
- Dal 16 aprile al 31 maggio, iscrizioni sul sito www.panettone-day.it
- Dall’1 al 15 giugno: selezione dei migliori 25 panettoni (20 Tradizionali e 5 Creativi) presso Cast Alimenti di Brescia
- 15 settembre: finale e proclamazione dei vincitori durante Sweety of Milano
- Dal 1 al 30 ottobre: i migliori 25 panettoni in vendita presso il Temporary Store Panettone Day
L’iscrizione
Per poter partecipare al Panettone Day 2018, occorre iscriversi presso il concessionario Braims di zona nel periodo compreso tra il 16 aprile ed il 31 maggio 2018. Le selezioni si svolgeranno a Brescia presso Cast Alimenti sotto la supervisione del Maestro Iginio Massari.
Per iscriversi e partecipare alla selezione occorre:
- compilare la scheda di iscrizione, scaricabile anche attraverso il sito internet Panettone Day (www.panettone-day.it), in tutte le sue parti. Una copia va consegnata al proprio distributore di zona, una copia va allegata alla spedizione;
- realizzare 2 Panettoni Tradizionali da 1 kg e/o 2 Panettoni Creativi Dolci da 1 kg e spedirli presso Cast Alimenti corredati di: breve descrizione dei prodotti realizzati, lista ingredienti, con indicazione delle % utilizzate;
- entro la stessa data, insieme ad una copia della scheda di iscrizione, debitamente compilata, dovrà essere consegnata al proprio distributore di zona anche una fotografia recente (in formato digitale ed in alta risoluzione) del pasticcere che parteciperà al concorso, ritratto a mezzo busto, su fondo bianco, con la giacca da pasticcere (senza il cappello). Tale fotografia verrà messa sul sito internet del Panettone DAY, in un'apposita sezione creata per dare visibilità a tutti gli iscritti.
Tutto il materiale per l’iscrizione (copia scheda iscrizione, Panettoni Tradizionali e/o Panettoni Creativi Dolci e informazioni a corredo) dovrà pervenire tassativamente entro e non oltre il 31 maggio al seguente indirizzo: CAST ALIMENTI - Via Serenissima, 5 - 25135 Brescia (BS) specificando sul pacco “Att.ne: Staff Selezioni Panettone DAY 2018”.
Per iscrizioni e maggiori informazioni consultare il sito www.panettone-day.it